“Italian Official Development Assistance (ODA): A territorial perspective”: pubblicato su RIEDS il contributo di ricerca di ARTI, Istat e CIHEAM

È stato pubblicato sulla Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica (RIEDS) l’articolo dal titolo “Italian Official Development Assistance (ODA): A territorial perspective”, a cura di Annamaria Fiore (ARTI), Massimo Armenise (Istat), Marinella Giannelli, Andrea Guida e Alessia Virga (CIHEAM). Si tratta del secondo contributo presentato da ARTI nel corso della 60ª Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica, svoltasi a Milano sul tema “Salute, ambiente e disuguaglianze: istituzioni, imprese e società”.
Lo studio è connesso all’Obiettivo 17.2 dell’Agenda 2030, che prevede l’impegno dei Paesi sviluppati a destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo all’aiuto pubblico allo sviluppo (Official Development Assistance – ODA). La ricerca analizza per la prima volta i flussi dell’aiuto pubblico allo sviluppo gestiti da Regioni e università italiane, focalizzandosi sulla dimensione territoriale di tali interventi.
Dall’analisi emerge che il settore dell’istruzione è quello che assorbe la quota maggiore di risorse, evidenziando una forte specializzazione tematica a livello nazionale. Solo un numero limitato di Regioni risulta attivamente coinvolto nella gestione di questi flussi e lo è spesso con un’impronta fortemente settoriale. In Puglia, in particolare, sono le amministrazioni locali a rappresentare l’unico attore pubblico attivo, con interventi concentrati principalmente nell’ambito della salute.
L’articolo completo è disponibile [a questo link]
23 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento
23 Aprile 2025, 18:15