Pagina Intelligenza Artificiale (AI): sperimentazione in PA dell’AI generativa di LLaMAntino

Intelligenza Artificiale (AI): sperimentazione in PA dell’AI generativa di LLaMAntino

Da molti anni l’AI è presente nelle attività e negli ambienti di lavoro più tecnologici: si parla di machine learning e deep learning da decenni e da molto tempo queste tecnologie sono presenti in ambito industriale, oltre che in ambito accademico, dove sono nate e dove vengono fatte evolvere.

Dall’avvento dell’AI generativa l’interesse è diventato globale ed è argomento di discussione e confronto in ogni ambiente di lavoro e ad ogni livello: dalle aziende ICT alle manifatturiere, dal web marketing alla finanza, dall’ingegneria alla consulenza di ogni tipo, ma anche in ambito di diritto del lavoro, di etica, di sicurezza, di identità digitale, di creatività.

Si è parlato lungamente dei problemi e delle criticità legate all’addestramento dei Large Language Model, della trasparenza nel loro utilizzo e dei problemi correlati a questi aspetti.
Con la promulgazione dell’AI Act chi lavora nella PA ha finalmente il perimetro e le coordinate del campo su cui fare sperimentazione.

Grazie al lavoro dello SWAP research group dell’Università degli studi di Bari tutto questo è possibile: il loro LLaMAntino è il più grande Large Language Model italiano attualmente presente sul pianeta.
Approfitteremo della loro partecipazione e in questo tavolo di lavoro si raccoglieranno idee, riflessioni ed intuizioni per la realizzazione di un caso d’uso reale di utilizzo della AI generativa; partendo dalle esigenze che presenteranno gli RTD pugliesi ragioneremo su modelli e processi nell’ottica di “mettere a terra” una soluzione.

Se sei un RTD pugliese e vuoi partecipare a questo tavolo, iscriviti [a questo link].


Coordina

Marcello Marangio
Responsabile Ufficio Business Intelligence – Innovapuglia

Facilitatori

Marianna Cavone
Responsabile Ufficio Procurement Innovativo – Innovapuglia
Monica Messa
Project Manager – Innovapuglia

Partecipanti

Pierpaolo Basile
Gruppo di Lavoro Llamantino – Università degli Studi di Bari
Claudio Caforio
Ufficio RTD di Regione Puglia
Giovanni Candelora
Federica Carrozzo
Ufficio RTD di Regione Puglia
Marco De Gemmis
Gruppo di Lavoro Llamantino – Università degli Studi di Bari
Alberto Latrofa
Funzionario – Specialista Sistemi informativi e tecnologie – Ufficio RTD di Regione Puglia
Rossana Massaro
Istruttore Sistemi Informativi e Tecnologie – Ufficio RTD di Regione Puglia
Elio Musacchio
Gruppo di Lavoro LLaMAntino – Università di Pisa
Mariella Palmisano
Funzionario E.Q.” Responsabile di Sub-Azione 1.8.2. PR FESR FSE+ 21-27″ – Ufficio RTD di Regione Puglia
Morena Ragone
Supporto giuridico specialistico per la transizione alla modalità digitale – Ufficio RTD Regione Puglia
Lucia Siciliani
Gruppo di Lavoro LLaMAntino – Università degli Studi di Bari