Articolo NIDI, fino al 16 maggio attiva la manifestazione di interesse per partecipare al WMF di Bologna

NIDI, fino al 16 maggio attiva la manifestazione di interesse per partecipare al WMF di Bologna

pubblicato il:

Nell’ambito dei servizi di accompagnamento gestiti da ARTI del bando NIDI della Regione Puglia a favore delle imprese femminili e delle compagini giovanili, è possibile manifestare l’interesse a partecipare a una missione imprenditoriale presso WMF – We Make Future che si terrà a Bologna dal 13 al 15 giugno 2024.
I soggetti selezionati riceveranno un supporto alla partecipazione all’evento (il sostegno delle spese di partecipazione, viaggio e alloggio).
Il WMF – We Make Future è una fiera annuale internazionale, un acceleratore di cultura, formazione e innovazione, interamente dedicato all’innovazione digitale e sociale.
L’evento è un’occasione per esplorare i principali temi dell’innovazione digitale e sociale attraverso oltre 100 eventi di formazione, business, incontri B2B, networking, cultura e altro.

Possono presentare manifestazioni d’interesse i rappresentanti di imprese femminili e giovanili beneficiarie dell’avviso pubblico NIDI attive nei settori di innovazione tecnologica e digitale, spazi ibridi e sostenibilità, comunicazione e media, innovazione sociale e impegno civico, con prodotti e/o servizi che dimostrino, attraverso la richiesta di adesione, di avere caratteristiche e stadio di maturità tali da affrontare adeguatamente un evento di business di livello internazionale.

I/le partecipanti dovranno descrivere il proprio progetto imprenditoriale e motivare la propria richiesta di partecipazione secondo il modulo di candidatura disponibile [a questo link] entro e non oltre le ore 12 del 16 maggio 2024 inviando via mail a: accompagnamento@arti.puglia.it documenti di identità del richiedente ed eventuale documentazione utile relativa all’impresa (brochure, flyer). La call è disponibile [a questo link]

La missione prevede, inoltre, il coinvolgimento dei partecipanti in attività preparatorie di networking e accrescimento delle competenze in vista della partecipazione alla manifestazione.

Lo strumento della Regione Puglia NIDI – Nuove iniziative d’impresa, sostenuto dal Programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027, è gestito da Puglia Sviluppo, in qualità di organismo intermedio e finanziario, mentre i servizi di accompagnamento di NIDI imprese femminili e NIDI compagini giovanili è a cura di ARTI.