Articolo Il 4 luglio a Foggia l’evento Wind of Change, prospettive e sviluppi delle rinnovabili nel territorio

Il 4 luglio a Foggia l’evento Wind of Change, prospettive e sviluppi delle rinnovabili nel territorio

Data / Ora
04/07/2024
9:30 - 12:30

Luogo
Confindustria Foggia, Via Valentini Vista Franco, 1, Foggia


Il 4 luglio, presso la sede di Confindustria Foggia a Foggia, si svolgerà l’evento “Wind of Change – prospettive e sviluppi delle rinnovabili nel territorio”, organizzato da RWE Renewables Italia S.r.l. in collaborazione con A. Galli & Figlio e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia, e patrocinato da AHK – Camera di Commercio Italo-Germanica, ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione e La Nuova Energia – Distretto Produttivo Pugliese.

Il convegno sarà un’occasione di scambio e dialogo fra esperti del settore delle energie rinnovabili per condividere conoscenze e metter a fuoco le numerose prospettive ed opportunità di crescita per il territorio pugliese, dal punto di vista ambientale, economico e di innovazione tecnologica.

L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali di Eliseo Zanasi, presidente di Confindustria Foggia, Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Giuseppe Nobiletti, presidente della Provincia di Foggia, Stefano Torraco, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Foggia.

A seguire, le attività si svolgeranno in modalità di tavola rotonda, moderata da Valeria Patruno, di ARTI – Agenzia Regionale per la tecnologia e l’Innovazione, con i seguenti contributi:

  • Inquadramento socio-economico delle energie rinnovabili
    Roberto Leonardo Rana, professore ordinario di Scienze Merceologiche, del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia
  • Stato dell’arte della tecnologia eolica nei progetti di ricerca e sviluppo del PNRR
    Sergio Camporeale, professore ordinario di Macchine del Dipartimento di Meccanica Matematica Management del Politecnico di Bari
  • Le rinnovabili quali vettore di crescita del territorio: l’importanza di fare sistema
    Riccardo Amirante, vice presidente del Distretto produttivo Energie Rinnovabili Regione Puglia
  • Prospettive e opportunità di internazionalizzazione nell’ambito della green economy
    a cura della Camera di Commercio Italo-Germanica AHK
  • Business case: impatto economico-occupazionale del comparto green in Puglia
    Vincenzo Prencipe, Owner – A.Galli&Figlio
  • I piani di sviluppo di RWE in Puglia, locomotiva verde d’Italia
    Ludovica Nigiotti, responsabile Sviluppo Italia & Spagna – RWE Renewables Italia
  • Rinnovabili e investimenti. Il valore del crowdfunding per il parco eolico di San Severo
    Niccolò Sovvico, CEO & co-founder – Ener2Crowd.

Al termine delle attività sarà offerto un aperitivo di networking.

Per partecipare al convegno è necessario registrarsi scrivendo a dev_italy_backoffice@rwe.com.

In allegato l’agenda dell’iniziativa.