Articolo Hackathon2030, il 21 e 22 maggio all’Università Lum Degennaro le sessioni finali e la premiazione delle migliori idee in gara

Hackathon2030, il 21 e 22 maggio all’Università Lum Degennaro le sessioni finali e la premiazione delle migliori idee in gara

Data / Ora
21/05/2024 - 22/05/2024
Tutto il giorno

Luogo
Università Lum Degennaro, Strada Statale 100 km 18, Casamassima, Bari


Il 21 maggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e il 22 maggio dalle ore 09.30 alle ore 13.00, alla Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si svolge la terza edizione di Hackathon2030 iniziativa organizzata dall’Università LUM nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Tema della sfida tra studenti è “Verso una gestione sostenibile della risorsa idrica: sfide, percezioni e prospettive per I’SDG n.6”.

Ogni team partecipante sarà supportato da tutor ed esperti di startup, che seguiranno ogni fase delle attività in programma.

Mercoledì 22 maggio alle ore 13.00 si svolgono i pitch dei team a cui seguirà la valutazione di una giuria di esperti e la premiazione.
Nell’ambito della manifestazione Stefano Marastoni, componente della giuria per ARTI, presenterà la Start Cup Puglia 2024 la gara tra aspiranti imprenditori innovativi giunta quest’anno alla sua 17esima edizione.