Articolo C.U.R.V.E. alla Napoli Design Week

C.U.R.V.E. alla Napoli Design Week

Data / Ora
06/05/2024 - 10/05/2024
Tutto il giorno


È in programma dal 6 al 10 maggio 2024, la prima edizione della ‘Napoli Design Week’, promossa dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’ADI Delegazione Campania, in partenariato con la Apple Developer Academy e le Edizioni Cratèra.

L’evento mira a valorizzare il ruolo del Design nella trasformazione degli ambienti di vita e nel miglioramento della qualità estetica, economica e sociale della città. La manifestazione si svolge a Palazzo Gravina, sede della Facoltà di Architettura, e offre un ricco programma di mostre, installazioni, conferenze, seminari, workshop, presentazioni di libri e proiezioni di film.

In tale ambito, si svolge C.U.R.V.E., acronimo di Centered Unorthodox rights value equipments, per mostrare un progetto di arredi per il sistema penitenziario italiano. L’iniziativa valorizza l’esperienza condotta nell’ambito del progetto “Modelli sperimentali di intervento per il lavoro e l’inclusione attiva delle persone in esecuzione penale”, che si è concluso lo scorso anno, promosso dalla Direzione Generale per il coordinamento delle Politiche di Coesione del Ministero della Giustizia (Organismo Intermedio) e concertato con Regione Puglia (Lead partner) e ARTI, Regione Abruzzo, Regione Toscana e Regione Sardegna, che ha puntato a sviluppare percorsi riabilitativi e di reinserimento socio-lavorativo dei detenuti presenti in alcuni degli istituti penali delle regioni coinvolte, attraverso l’acquisizione di competenze spendibili al termine del periodo di detenzione.

In particolare, in Puglia è stata svolta una specifica azione presso la falegnameria della Casa Circondariale di Lecce, dove, in rete con la Casa di Reclusione di Sulmona, è stato avviato lo startup di una vera e propria “azienda” carceraria per arredi con la definizione di uno specifico modello di business, con un’attività di formazione per i detenuti coinvolti nella sperimentazione con l’obiettivo di aumentare il bagaglio delle competenze professionali delle persone in esecuzione penale e quindi il loro reinserimento sociale.

In occasione della Napoli Design Week, gli arredi realizzati nella Casa Circondariale di Lecce saranno in mostra e presentati nel corso dell’iniziativa in programma il 6 maggio alle 12.00 in Aula 20 di Palazzo Gravina, nella quale interverranno rappresentanti del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP), dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania.

La mostra, visitabile fino al 10 maggio, è a cura di Marella Santangelo e Paolo Giardiello, con Rita Fischer, Maria Masi, Martina Carandente, Annunziata Ambrosino. All’iniziativa hanno contribuito la Casa Circondariale di Lecce, il DAP e ARTI.

Documenti allegati