Articolo Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell’Open Innovation, il 13 maggio seminario di Future4Puglia

Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell’Open Innovation, il 13 maggio seminario di Future4Puglia

Data / Ora
13/05/2024
10:00 - 13:00

Luogo
BINP, via Orabona, 4, Bari


L’Open Innovation è un approccio strategico che implica collaborazione e scambio di idee, conoscenze e risorse tra organizzazioni interne ed esterne, come aziende, università, istituti di ricerca, startup e comunità di sviluppatori, al fine di generare innovazione.

Ma che cos’è in concreto l’innovazione aperta e quali le opportunità per imprese e startup innovative? Questi alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso dell’incontro in programma lunedì 13 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 c/o BINP Boosting Innovation in Poliba in via Orabona 4 a Bari.

“Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell’Open Innovation” rientra nel ciclo di iniziative Future4Puglia ed è organizzato da Regione Puglia, ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con Osservatorio Startup Thinking del Politecnico di Milano, e BINP.

All’iniziativa prenderanno parte Alessandra Luksch, direttore Osservatorio Startup Thinking e Filippo Frangi, ricercatore senior dello stesso ente, con interventi sull’Open Innovation in Italia, ruolo delle startup nelle economie mature e relativi esempi, nonché su come trasformare un Proof of Concept (PoC) in un prodotto industriale, criticità e punti di attenzione per le aziende e per le startup.

Successivamente l’attenzione si sposterà su un focus locale, su quanto accade in termini di open innovation in Puglia, con strumenti e casi concreti, attraverso gli interventi della Regione Puglia e ARTI, Politecnico di Bari e BINP – Boosting Innovation in Poliba (Incubatore di Imprese ed Open Innovation Hub).

L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Consulta il programma [a questo link].


Se questi video non contengono i sottotitoli puoi abilitare quelli generati automaticamente da Youtube selezionando "Impostazioni" dal player sottostante, cliccando su "Sottotitoli" e selezionando "Italiano (generati automaticamente)". Per ulteriori informazioni clicca [qui].

Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell'Open Innovation – videopillola Alessandra Luksch

L'Open Innovation è un approccio strategico che implica collaborazione e scambio di idee, conoscenze e risorse tra organizzazioni interne ed esterne, come aziende, università, istituti di ricerca, startup e comunità di sviluppatori, al fine di generare innovazione. Ma che cos’è in concreto l’innovazione aperta e quali le opportunità per imprese e startup innovative? Questi alcuni dei temi che affrontati nel corso dell’incontro del 13 maggio 2024 c/o BINP Boosting Innovation in Poliba in via Orabona 4 a Bari.

Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell'Open Innovation – videopillola Filippo Frangi

L'Open Innovation è un approccio strategico che implica collaborazione e scambio di idee, conoscenze e risorse tra organizzazioni interne ed esterne, come aziende, università, istituti di ricerca, startup e comunità di sviluppatori, al fine di generare innovazione. Ma che cos’è in concreto l’innovazione aperta e quali le opportunità per imprese e startup innovative? Questi alcuni dei temi che affrontati nel corso dell’incontro del 13 maggio 2024 c/o BINP Boosting Innovation in Poliba in via Orabona 4 a Bari.

Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell'Open Innovation – videopillola Gianna Elisa Berlingerio

L'Open Innovation è un approccio strategico che implica collaborazione e scambio di idee, conoscenze e risorse tra organizzazioni interne ed esterne, come aziende, università, istituti di ricerca, startup e comunità di sviluppatori, al fine di generare innovazione. Ma che cos’è in concreto l’innovazione aperta e quali le opportunità per imprese e startup innovative? Questi alcuni dei temi che affrontati nel corso dell’incontro del 13 maggio 2024 c/o BINP Boosting Innovation in Poliba in via Orabona 4 a Bari.

Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell'Open Innovation – videopillola

L'Open Innovation è un approccio strategico che implica collaborazione e scambio di idee, conoscenze e risorse tra organizzazioni interne ed esterne, come aziende, università, istituti di ricerca, startup e comunità di sviluppatori, al fine di generare innovazione. Ma che cos’è in concreto l’innovazione aperta e quali le opportunità per imprese e startup innovative? Questi alcuni dei temi che affrontati nel corso dell’incontro del 13 maggio 2024 c/o BINP Boosting Innovation in Poliba.

Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell'Open Innovation – videopillola Antonio Messeni Petruzzelli

L'Open Innovation è un approccio strategico che implica collaborazione e scambio di idee, conoscenze e risorse tra organizzazioni interne ed esterne, come aziende, università, istituti di ricerca, startup e comunità di sviluppatori, al fine di generare innovazione. Ma che cos’è in concreto l’innovazione aperta e quali le opportunità per imprese e startup innovative? Questi alcuni dei temi che affrontati nel corso dell’incontro del 13 maggio 2024 c/o BINP Boosting Innovation in Poliba.