Articolo Al via a Tirana SKILLS, il progetto strategico sul miglioramento delle competenze nella blue economy

Al via a Tirana SKILLS, il progetto strategico sul miglioramento delle competenze nella blue economy

pubblicato il:

Il 26 e 27 giugno a Tirana (Albania) prendono ufficialmente il via le attività di “SKILLS”, H-LEVEL SA Smart Skills – High LEVEL and market-respondent Competences for a Blue and Digitalized “Smart and skilled South Adriatic”, il progetto strategico finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg IPA CBC South Adriatic che mira a migliorare la disponibilità di competenze e capacità qualificate nel mercato del lavoro, come leva per rafforzare lo sviluppo di settori economici chiave del Sud Adriatico, con specifico riferimento alla blue economy.

Il progetto coinvolge cinque partner provenienti da istituzioni e mondo accademico di Italia, Albania e Montenegro: l’Istituto di Biologia Marina dell’Università del Montenegro (capofila del progetto), il Dipartimento Politiche del Lavoro, istruzione e formazione della Regione Puglia, il Servizio Competitività dei sistemi produttivi della Regione Molise, l’Agenzia Regionale per la Programmazione strategica e il Coordinamento degli aiuti (Albania), il Ministero dello Sviluppo economico e del Turismo del Montenegro e il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale dell’Albania.

A partire dai bisogni delle imprese e dalle tendenze del mercato del lavoro, il progetto prevede di potenziare gli attuali percorsi formativi e di istituirne di nuovi, nonché di aprire la strada a percorsi di formazione on the job, in grado di avviare nuove professioni qualificate.

Adottando un approccio transfrontaliero, il progetto implementerà azioni specifiche per affrontare le principali sfide di carenze e disallineamento delle competenze lavorative nei settori emergenti dell’economia blu, delle biotecnologie blu e del turismo blu. Inoltre, saranno forniti e implementati strumenti per migliorare e responsabilizzare le aziende in termini di gestione del capitale umano e promozione dei processi di benessere dei lavoratori.

Nel corso dei 52 mesi di progetto, i partner avranno a disposizione un budget complessivo di quasi 4,8 milioni di euro per realizzare, tra gli altri, tre output estremamente importanti: la creazione di un corso ITS a livello transfrontaliero volto alla formazione di competenze orientate ai settori blu in grado di rispondere alle esigenze del mercato; l’erogazione di voucher on demand per aziende selezionate operanti nell’ambito della blue economy che avvieranno attività di training on the job; la realizzazione di due summer school transfrontaliere.

In una visione a lungo termine, H-Level SA – Smart Skills contribuirà all’armonizzazione del quadro istituzionale nell’area del Sud Adriatico per i sistemi di istruzione, formazione e alta professionalità e stimolerà un miglioramento della disponibilità di competenze blu avanzate nel mercato del lavoro.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.italy-albania-montenegro.eu/


Progetto Internazionale di riferimento: H-LEVEL SA – SMART SKILLS

Articoli correlati