Articolo Analisi tematiche territoriali

Analisi tematiche territoriali

L’analisi di dati statistici relativi a particolari temi e territori rappresenta per le amministrazioni pubbliche un prezioso strumento per elaborare le politiche e verificarne gli impatti, migliorare le basi di conoscenza da condividere nell’ambito dei processi partecipativi e collaborativi con i portatori d’interesse.

Per questo motivo, Istat, Consiglio e Giunta Regionale della Puglia, ARTI e Unioncamere Puglia hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’analisi statistica a supporto delle politiche pubbliche su specifiche esigenze del territorio. L’obiettivo è fornire dati aggiornati e approfondimenti socio-economici per guidare decisioni efficaci.

L’accordo tra gli enti prevede la collaborazione su vari fronti, dalla produzione di analisi settoriali alla risposta a richieste specifiche dei decisori pubblici, passando per l’esplorazione delle relazioni tra sviluppo urbano, ambiente e clima in aree specifiche della regione.

Nello specifico, gli enti produrranno in maniera congiunta analisi tematiche e territoriali per il supporto alle decisioni pubbliche, tra cui:

  • contributi conoscitivi relativi a comparti economici di particolare rilevanza nel contesto pugliese;
  • approfondimenti tematici trasversali di interesse per lo sviluppo socio-economico sostenibile del territorio;
  • analisi “on demand” sulla base di specifiche esigenze del decisore pubblico;
  • report conoscitivi sulle relazioni tra insediamenti urbani e produttivi e l’assetto geomorfologico e climatico di aree territoriali specifiche.

In questa sezione saranno pubblicati i contributi realizzati in modalità congiunta dagli enti sottoscrittori del protocollo.

In Report&brief,