Finanziare l’innovazione sociale nel mezzogiorno: “unisalento third sector and social finance lab”
Obiettivo generale della ricerca
Analisi integrata dei nuovi strumenti di finanziamento al Terzo settore, in chiave di risposta e valorizzazione rispetto all’odierno scenario socio-economico segnato dalla crisi della finanza pubblica e dalla pressante ricerca di una comune identità europea
Principali risultati prodotti
Documentazione bibliografica, normativa, dottrinale e giurisprudenziale, sugli esperimenti legislativi volti ad istituire una “finanza privata” per il Terzo settore dell’economia (Rapporto)
Individuazione ed inquadramento delle nuove fattispecie negoziali di Social Innovation Financing (Rapporto)
Documentazione bibliografica, normativa, dottrinale e giurisprudenziale sulla disciplina applicabile ai rapporti di investimento (trasparenza, equilibrio, conflitto di interessi nell’intermediazione in strumenti finanziari di impatto sociale) (Rapporto)
Incidenza dell’interesse all’impatto sociale nella disciplina applicabile al rapporto di investimento e limiti di compatibilità con il nostro ordinamento delle operazioni di finanza sociale (Rapporto)
Principale know-how prodotto
Ricostruzione giuridica dei contratti di investimento a impatto sociale e delle strutture organizzative che combinano forme di remunerazione del capitale (i.e. divisione degli utili) con uno scopo primario sociale o ambientale, anche alla luce delle novità intervenute nel contesto normativo interno ed internazionale
Individuazione delle barriere normative all’utilizzo dei contratti di social impact finance che possono assolvere la funzione pratica di colmare il socialfinance return gap
Studio di fattibilità, nell’ordinamento giuridico italiano, dei contratti payment by result
Sfida sociale: Qualità della vita
Lo studio sulle barriere normative alla sperimentazione degli strumenti di impact investment e le altre attività apportano una molteplicità di ricadute positive sul sistema di organizzazione e gestione dei servizi di welfare nel territorio pugliese. Infatti, abilitano la pubblica amministrazione a reperire risorse aggiuntive per sperimentare processi che possono migliorare la qualità e l'efficacia dei servizi, consentono al settore pubblico di trasferire il rischio di fallimento dell'innovazione sociale in capo agli investitori privati, dischiudono alle organizzazioni non-profit un bacino di risorse più vasto rispetto a quello tradizionale, rispondono in modo più efficace ed efficiente alla domanda di sicurezza sociale
Collaborazioni nazionali rilevanti attivate
- Università di Bologna (Collaborazione scientifica)
Realizzazione convegno e pubblicazione scientifica sul tema della Riforma del Terzo settore in Italia
Collaborazioni regionali rilevanti attivate
- AVR Lab (Partnership)
Studio dell’efficacia terapeutica di nuovi strumenti di terapia riabilitativa basati sulla realtà virtuale
- Comune di Lizzanello (Accordi)
Progettazione dei nuovi modelli di servizi del benessere, monitoraggio e gestione dei processi di trasformazione sociale e di pianificazione corretta e ragionata degli interventi sul Centro urbano e sul territorio
- Mignone C. (2016) Investimento a impatto sociale: etica, tecnica e rischio finanziario. Rassegna di diritto civile
- Mignone C. (2017) Strumenti di finanziamento al terzo settore e politiche di intervento locale nella società inclusiva europea. (Dalla filantropia alla finanza alternativa). Giustizia Civile
- Mignone C. (2018) Meritevolezza dell'iniziativa, monetizzazione del benessere e nuovi modelli di welfare sussidiario. Rivista Rassegna di diritto civile
- Mignone C. (2018) Struttura e funzione dei social impact bond. Regolazione, attività e finanziamento delle imprese sociali. Studi sulla riforma del terzo settore in Italia
Mignone Carlo
IUS/01 Diritto privato
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università del Salento